
Con la Biblioteca civica “Uberto Pozzoli” sono disponibili due dialoghi densi di riflessioni a cura di tre tra i maggiori esperti degli scrittori oggetto degli appuntamenti.
Si tratta di Beatrice Verri, Direttrice della Fondazione Nuto Revelli, Marco Belpoliti, saggista, scrittore e docente che ha curato per Einaudi le “Opere” di Primo Levi e Giuseppe Mendicino, biografo di Mario Rigoni Stern e Nuto Revelli.
Alla base dell’iniziativa promossa, la convinzione che per capire il momento storico che stiamo attraversando sia importante riscoprire tre fondamentali scrittori del secolo scorso e i loro solidi valori etici e civili: Nuto Revelli, Mario Rigoni Stern e Primo Levi.
Il primo dei due dialoghi, Beatrice Verri e Giuseppe Mendicino raccontano Nuto Revelli e Mario Rigoni Stern, è disponibile a questo collegamento. A questo collegamento, invece è pubblicato il secondo dialogo: Marco Belpoliti e Giuseppe Mendicino raccontano Primo Levi e Mario Rigoni Stern.
Nelle vicinanze
Biblioteca civica Uberto Pozzoli Lecco
Dal 1982 la sede della Biblioteca è in via Bovara, presso lo storico edificio di Villa Locatelli; intitolata ad Uberto Pozzoli, giornalista ed esponente politico lecchese prematuramente scomparso nel 1930, ha le caratteristiche di una "public library" anglosassone, ovvero una biblioteca di pubblica lettura rivolta a tutti i segmenti della popolazione, con spazi accoglienti, libri…
LC ‑
Planetario di Lecco – Gruppo Astrofili DEEP Space
Il Gruppo Astrofili Deep Space di Lecco è stato fondato nell'ottobre 1996. Ha ottenuto nel 2005 dal Comune di Lecco la gestione del Planetario Civico di Lecco. Aperto a chiunque abbia la passione del cielo, anche se completamente digiuno di nozioni di astronomia. Anzi, l'appoggio dato ai neofiti risulta una delle più gratificanti e importanti…
LC ‑
SIA-Società Italiana di Arboricoltura ONLUS
Associazione che comprende al suo interno coloro i quali, siano essi professionisti, tecnici pubblici, ricercatori, vivaisti, arboricoltori o educatori, nella loro attività professionale si occupano di alberi. Tante le niziative ed attività intraprese dalla S.I.A. sul tema della cultura dell’albero, con particolare riferimento all’arboricoltura urbana e ornamentale. Un punto di riferimento per tutti gli arboricoltori…
MB ‑
Villa Carlotta
Museo e Giardino Botanico. Un luogo dove poter vivere l'arte e la natura attraverso tante proposte di visita. Qui la natura e l'ingegno umano convivono armoniosamente in una conca naturale, tra lago e montagne, dove il marchese Giorgio Clerici fece edificare alla fine del 1600 una splendida dimora. Imponente ma sobria, Villa Carlotta è circondata…
CO ‑
‑
‑
‑
‑
AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO