
Aperte le iscrizioni per #JustTheWomanIAm! Ritornerà domenica 7 marzo, sarà l’ottava della manifestazione di Torino. L’evento, che ormai da sette anni promuove la parità di genere, lo sport, la cultura del benessere, dell’inclusione, della prevenzione e sostiene la ricerca universitaria, è organizzato dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino eil Politecnico di Torino. Oggi è stato deciso di dare nuova vita alla manifestazione attraverso la realizzazione di questa VIRTUAL EDITION con l’obiettivo di colorare di rosa l’Italia.
Novità 2021: ogni partecipante alla corsa/camminata il giorno 7 marzo 2021, e nei giorni successivi fino a domenica 14 marzo alle ore 20,potrà scegliere il proprio percorso, correndo o camminando, nel luogo che più preferisce, in piena sicurezza, in uno spazio temporale che va dalle 07.00 alle 20.00 andando a percorrere la distanza classica di 5 km.
Qui info e programma.
Nelle vicinanze
Auditorium del Lingotto G. Agnelli
L'Auditorium "Gianni Agnelli", è una delle principali strutture atte ad ospitare concerti di musica classica a Torino. È stato progettato nel 1994 dal celebre architetto Renzo Piano, nel contesto dell'intera riqualificazione dell'ex stabilimento Fiat del Lingotto. Essendo inserito nel complesso del Lingotto, che ospita anche il polo fieristico del capoluogo piemontese, l'auditorium è inoltre sede…
TO ‑
Aula Magna “Giovanni Agnelli”- Politecnico di Torino
E' la sala principale del Politecnico di Torino, da sempre intitolata all’illustre imprenditore piemontese Giovanni Agnelli. Situata al primo piano del complesso dedicato all’area congressuale,è una sala concepita per grandi eventi infatti dispone di 452 confortevoli poltroncine. La Sala ha una configurazione a teatro con un palco e due podi oratore, davanti al palco è…
TO ‑
Biblioteche Civiche Torinesi
Le Biblioteche Civiche Torinesi comprendono la Biblioteca civica centrale, 15 biblioteche di zona, due biblioteche situate all'interno Casa circondariale "Lorusso e Cutugno" e dell'Istituto penale minorile "Ferrante Aporti". Il prestito dei libri è anche disponibile presso alcuni ospedali e presso alcuni punti di prestito gestiti in convenzione con associazioni cittadine. La rete delle biblioteche civiche…
TO ‑
CASTELLO DI RIVOLI – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
La costruzione del castello risale, con ogni probabilità, al IX-X secolo, ma la sua esistenza è attestata la prima volta nel 1159, in un diploma con il quale l'imperatore Federico I Barbarossa cedeva i territori rivolesi, castello compreso, ai vescovi di Torino Il Castello di Rivoli è stato una residenza sabauda, nel comune di Rivoli,…
TO ‑
‑
‑
‑
‑
AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO