A Parma la grande mostra su Roy Lichtenstein

11/2 - 18/6 ORE 0:00 - 23:45 @ Palazzo Tarasconi - Parma
4.71/5 (7)

ROY LICHTENSTEIN, Blue Floor, 1990

Dall’11 febbraio al 18 giugno 2023 avrà luogo, a Palazzo Tarasconi, la mostra Roy Lichtenstein. Variazioni Pop, curata da Gianni Mercurio e ideata per celebrare i cento anni dalla nascita del genio della Pop Art. Oltre cinquanta opere provenienti da grandi collezioni europee e statunitensi. Serigrafie, prodotti editoriali, le celebri sperimentazioni su metallo a quelle su tessuti o su plastiche, fotografie e video: una mostra quindi che consente di esplorare ogni ambito della poliedrica produzione artistica di Lichtenstein.

Nato a New York nel 1923, Roy Lichtenstein esordì nel 1948 con opere realizzate dapprima con la tecnica tradizionale della xilografia e della litografia e poi con la stampa con acquaforte e acquatinta. La sua carriera decollò però negli anni Sessanta, quando l’artista diede avvio alle sperimentazioni fumettistiche, un linguaggio allora considerato “popolare”. Le immagini provenienti dalla Comic art venivano riprodotte pittoricamente con una precisione maniacale per i dettagli, compresi i punti di colore tipici della stampa in quadricromia diffusa all’epoca. 

Immagine >> ROY LICHTENSTEIN, Blue Floor, 1990

X INFO: INTENETTT | *

* dei tipi che organizzano

OFFRI/TROVA 1 PASSAGGIO
CERCA 1 ALLOGGIO

Salva in Agenda

Nelle vicinanze

Il Labirinto di Franco Maria Ricci

Il Labirinto più grande del mondo!!!!! nasce a Fontanellato da un’idea di Franco Maria Ricci - editore, designer, collezionista d’arte, bibliofilo - e da una promessa da lui fatta nel 1977 allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, affascinato da sempre dal simbolo del labirinto anche visto come metafora della condizione umana. Ci sono labirinti con… PR

Palazzo Tarasconi

Il Palazzo Tarasconi, noto anche Palazzo Soragna Tarasconi, è un edificio dalle forme rinascimentali, situato in strada Farini 37 a Parma. Costruito verso la fine del XVI secolo per volere dei fratelli Scipione e Alessandro Tarasconi. Nel 1857 l'ultimo conte Luigi Tarasconi, privo di discendenti diretti, nominò suo erede universale il marchese Luigi Lupo Meli… PR

Reggio nell’Emilia

Reggio nell'Emilia è il capoluogo della provincia omonima in Emilia-Romagna. Sorta per volere del console Marco Emilio Lepido lungo la via Emilia, l'antica strada romana che collegava Piacenza a Rimini, Reggio nell'Emilia può fregiarsi dell'appellativo di Città del Tricolore, in quanto la bandiera italiana, su ispirazione dei vessilli della Repubblica Cispadana, nacque e fu esposta… RE

AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *