Aperture serali straordinarie al Cenacolo Vinciano

26/5 ORE 0:00 - 23:45 @ Milano City - Milano

Museo-del-Cenacolo

Opportunità da non perdere per ammirare il capolavoro di Leonardo.
Aperture serali straordinarie del Museo del Cenacolo Vinciano, programmate nei prossimi mesi, per offrire alla città di Milano e ai suoi visitatori maggiori opportunità per godere dal vivo uno dei capolavori di Leonardo. Sarà possibile ammirare l’Ultima Cena di Leonardo anche in orario serale, dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.45), oltre gli orari consueti di visita (da martedì a domenica, ore 8.15-19.00). In alcune fasce orarie (alle 19.30 e alle 21.00) sarà anche possibile usufruire del servizio di visite guidate del museo in italiano.

Due delle serate saranno davvero speciali, per il forte valore simbolico delle date scelte, sottolineato anche dal costo dell’ingresso di solo 1 euro.

Il 6 aprile, Giovedì Santo, è il giorno in cui, secondo la narrazione dei Vangeli, Gesù celebrò insieme ai suoi discepoli l’Ultima Cena: le visite saranno riservate ai più fragili e a chi di loro si occupa. “E’ un modo per ribadire” affermano le direttrici Daffra e Zanzani, “l’attenzione per il sociale testimoniata anche dalla collaborazione con il carcere di Opera e – più in generale – il ruolo che i musei sono chiamati a svolgere all’interno della società invitando tutti a varcare le loro soglie”.

Anche martedì 2 maggio il Cenacolo aprirà i battenti al prezzo di 1 euro per ricordare l’anniversario della morte di Leonardo, avvenuta ad Amboise, in Francia, il 2 maggio del 1519, all’età di 67 anni.
(Foto © Museo Cenacolo Vinciano)

X INFO: INTENETTT | *

* dei tipi che organizzano

OFFRI/TROVA 1 PASSAGGIO
CERCA 1 ALLOGGIO

Salva in Agenda

Nelle vicinanze

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. E' questa la missione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto… MI

Galleria d’Arte Moderna Milano

La Galleria d'Arte Moderna di Milano presenta un percorso espositivo permanente dedicato alla pittura e alla scultura dal XVIII° al XX° secolo dalle Raccolte d'arte di Milano. Insieme ai capolavori di Francesco Hayez, Pompeo Marchesi, Andrea Appiani, Giovanni Segantini, Federico Faruffini, Antonio Canova, Daniele Ranzoni, Medardo Rosso, Gaetano Previati, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Giovanni Boldini,… MI

La Fabbrica del Vapore

La Fabbrica del Vapore è il centro di produzione culturale giovanile del Comune di Milano. mostre, laboratori, conferenze, corsi, serate, eventi, robe...Il tipico posto che piace a noi!!! A due passi dal cimitero monumentale. MI

MIC – Museo interattivo del Cinema

Dal 1947 un'ininterrotta attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio filmico e di diffusione della cultura cinematografica in Italia. MI

AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *