A Torino il 1° gennaio, la musica classica sarà protagonista con un concerto dedicato a due importanti ricorrenze: i 160 anni dell’unificazione legislativa italiana e gli 80 anni della Liberazione d’Italia.

Il Concerto di Capodanno, giunto alla sua seconda edizione, si terrà il 1° gennaio 2025 alle ore 16:30 in Piazza Castello. L’evento, della durata di circa un’ora, sarà a ingresso libero e offrirà un’esperienza musicale dedicata ai temi della Libertà e dell’Unità.

L’evento, in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento e il Museo Diffuso della Resistenza, vedrà la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica di Torino diretta da Marco Alibrando e di un cast di interpreti internazionali.

Tra i brani eseguiti, il finale del Guillaume Tell di Rossini, celebri pezzi di Verdi, Bellini e Puccini, con Nessun dorma da Turandot.

Torino in due atti è un progetto della Città di Torino, curato dalla Fondazione per la Cultura Torino, da un’idea di Piero Maranghi e Paolo Gavazzeni, in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e il Museo Diffuso della Resistenza, con il sostegno di Fondazione CRT e Iren.

Qui le info.