Il Museo della Quarantena è un progetto digitale del Museo Diocesano Tridentino nato da un’idea: raccontare le lunghe settimane del lockdown attraverso gli oggetti che ci hanno accompagnato (e talvolta salvato) in questo strano periodo della vita.
La collezione del Museo della Quarantena cresce di settimana in settimana e attualmente raccoglie 160 opere.
DONA UN’OPERA:
Contribuisci alla collezione donando un’opera! Basta inviare la fotografia di un oggetto corredata da una breve didascalia indicante autore, data di realizzazione dell’oggetto, stato di conservazione e soprattutto il motivo della scelta. L’immagine può essere inviata:
– via mail a [email protected] oppure [email protected]
– via Messanger Facebook alla pagina
– tramite messaggio privato al profilo Instagram del Museo Diocesano Tridentino
Nelle vicinanze
MUSE – Museo delle Scienze
Il Museo delle Scienze è un ente strumentale della Provincia autonoma di Trento. Il suo compito è di interpretare la natura, a partire dal paesaggio montano, con gli occhi, gli strumenti e le domande della ricerca scientificia, cogliendo le sfide della contemporaneità, invitando alla curiosità scientifica e al piacere della conoscenza per dare valore alla…
TN ‑
Museo Diocesano Tridentino
E' uno dei primi musei diocesani fondati in Italia. E' trascorso più di un secolo da allora e molti sono stati i cambiamenti. Laboratorio didattico per i seminaristi e 'luogo sicuro' per taluni beni della diocesi esposti al rischio di furto o degrado. Svolge una funzione strategica di raccordo, favorendo il dialogo interculturale e interreligioso…
TN ‑
Trento
Trento è capoluogo della regione Trentino Alto Adige. Situata nella Valle del Fiume Adige, presenta estreme diversità territoriali e di popolazione. La popolazione comunale non è concentrata solo in città, ma anche in numerosi centri sparsi o sobborghi, piuttosto diversi l'uno dall'altro e che conservano ancora una propria identità sia urbana, sia paesana, rurale o…
TN ‑
‑
‑
‑
‑
AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO