Ogni anno il festival dell’educazione è una chiamata a confrontarsi e condividere interrogativi, esperienze e riflessioni. Oggi ancora immersi in questa esperienza radicale creata dal Covid 19, proviamo a capire quali sono i rischi e quali le opportunità educative per costruire l’educazione del futuro.
Qui le playlists
Appuntamenti on line sulla pagina Facebook e sul canale Youtube.
Ti servono: zero EURI!!!
X INFO: INTENETTT | FEISBUCCC | *
* dei tipi che organizzano
Nelle vicinanze
Associazione Parchi e Giardini d’Italia
L’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI) nasce il 28 settembre 2011, come associazione privata senza scopo di lucro, con l’obiettivo di diventare organizzazione nazionale di riferimento e coordinamento degli enti e dei soggetti, pubblici e privati, che si occupano di parchi e giardini. La costituzione dell’APGI è avvenuta con il coinvolgimento di alcune tra le…
RM
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
Consiglio Nazionale delle Ricerche, il più grande Ente di ricerca italiano.
RM
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di circa 60,4 milioni di abitanti. La capitale è Roma. La parte continentale, delimitata dall'arco alpino, confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; il resto del territorio, circondato dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico,…
RM
Rai – Radiotelevisione Italiana
La Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. È una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, il quinto gruppo televisivo del continente. È nata nel 1924 con il nome di Unione Radiofonica Italiana, che poi divenne Ente Italiano…
RM