E’ al cinema dal 31 Gennaio, Green Book, il film diretto da Peter Farrelly, con Viggo Mortensen, Linda Cardellina e Mahershala Ali.
Il film racconta del buttafuori Tony Lip (Viggo Mortensen), un italoamericano con un’educazione piuttosto sommaria che nel 1962 venne assunto come autista da Don Shirley (Mahershala Ali), uno dei pianisti jazz più famosi al mondo. Lo scopo? Guidarlo da New York fino agli stati del Sud, in posti dove i diritti civili degli afroamericani sono ben lontani dall’essere legittimamente acquisiti.
Shirley si affida per il viaggio al libro Negro Motorist Green Book: una mappa di motel, ristoranti e pompe di benzina in cui anche gli afroamericani sono ben accolti. Dovendosi confrontare con il razzismo ma anche l’umanità delle persone che incontrano, Lip e Shirley impareranno prima di tutto a conoscersi e rispettarsi a vicenda.
Nelle vicinanze
Cinema Astra d’essai
Sala storica di Parma che alterna la programmazione di film in prima visione a rassegne d'autore.
PR ‑
Fiere di Reggio Emilia
Realizzato nel 1985 il quartiere fieristico di Reggio Emilia si trova nel centro della zona più nevralgica della città. Quella sovrastata dai ponti di Calatrava, a due passi dalla nuova fermata Mediopadana della Tav e a poche centinaia di metri dal casello dell’Autostrada A1.
RE ‑
Hotel San Marco & Formula Club Parma Ovest
Hotelazzo a quattro stelle proprio a fianco dello svincolo di Parma Ovest...
PR ‑
Palazzo del Governatore
Grande e prestigioso luogo d’arte moderna e contemporanea.Gli ampi spazi restaurati per ospitare mostre di livello internazionale, offrono al visitatore un interessante e articolato percorso che si distribuisce su più piani rendendo l’itinerario all’interno dello storico Palazzo piacevole, dinamico e coinvolgente.Riportato al suo splendore con il recente restauro, che ne ha ampliato e riorganizzato le enormi potenzialità, il Palazzo del Governatore conta oltre 3mila metri quadrati destinati alla programmazione di mostre temporanee ed altre importanti iniziative come laboratori, residenze d’artista e workshop.L’idea, da cui è nata l’esigenza e la volontà di riaprire al pubblico il Palazzo del Governatore, è quella di incentivare il confronto tra i più noti esponenti dell’arte contemporanea italiana e internazionale, arricchendo l’offerta culturale e artistica di Parma.
PR ‑
‑
‑
‑
‑
AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO