Ispirati alla collana “I racconta storie”, pietra miliare dell’editoria per ragazzi anni Ottanta, I diari di Arnold Frec, illustrati da Camillo Quadraroli, nascono da un incontro, in cui MZKY, Marsala e i Filtro commentano sonoramente e fraintendono, conducendo su lidi elettronici, la prosa psichedelica di Erman.
L’opera è composta da un libro illustrato e una audiocassetta.
Erman Jakupi è nato a Mostar nel 1964. Ha lasciato il suo Paese negli anni Novanta, a causa della guerra, e ha viaggiato in Francia, Olanda e Italia, dove vive attualmente. Dopo la laurea in loso a ha lavorato come insegnante, portiere di notte, cuoco. Polistrumentista e cantautore, ha pubblicato numerosi dischi, da solo o con altri musicisti (Serif’s, Udo Caramba, Burdush). Attualmente scrive per la rivista loso ca Bosanski Pogledi (Le vedute bosniache) e ha recentemente pubblicato la rac- colta di poesie Pjesme iz mostarskog ćire (Versi dal treno al vapore).
Nelle vicinanze
CAI – Club Alpino Italiano
Costituito nel 1863 a Torino, il Club Alpino Italiano è una libera associazione nazionale che, come recita l’articolo 1 del suo Statuto, “ha per iscopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale”. L’Associazione è costituita da Soci riuniti liberamente…
MI ‑
Centro Asteria
Il Centro Culturale Asteria sin dalla sua fondazione nel 1990, si propone a Milano come luogo di incontro dedicato soprattutto ai giovani, in cui realizzare percorsi di aggregazione, educazione e formazione per una crescita armonica della persona attraverso attività culturali, artistiche e sportive. Con attenzione al territorio il Centro Asteria propone spettacoli teatrali, incontri culturali,…
MI ‑
FAI – Fondo Ambiente Italiano
Promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. E' questa la missione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto…
MI ‑
Fondazione Bracco
Fondazione Bracco nasce dal patrimonio di valori maturati in oltre 90 anni di storia della Famiglia e del Gruppo Bracco, in primo luogo dalla responsabilità sociale d’impresa. La Fondazione si propone di creare e diffondere espressioni della cultura, dell’arte e della scienza quali mezzi per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale, con…
MI ‑
‑
‑
‑
‑
AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO