L’Arte Inquieta a Palazzo Magnani di Reggio Emilia

2/2 ORE 0:00 - 23:45 @ Palazzo Magnani - Reggio Emilia

316127370 5686263874828130 6988762377422120940 n L'Arte Inquieta a Palazzo Magnani di Reggio Emilia

Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer a Palazzo Magnani di Reggio Emilia.
Un percorso espositivo che esplora il tema dell’identità, un’identità inquieta che interroga il nostro tempo, attraverso dipinti, sculture, disegni, grafiche e libri d’artista di 57 artisti.

La mostra presenta al pubblico una selezione di autori che hanno guardato alla propria realtà interiore e al mondo, dove “l’arte inquieta” è figlia di vicende personali e collettive, di quell’urgenza espressiva dell’artista e dell’esplorazione degli infiniti volti ed espressioni dell’identità umana.

X INFO: INTENETTT | FEISBUCCC | *

* dei tipi che organizzano

OFFRI/TROVA 1 PASSAGGIO
CERCA 1 ALLOGGIO

Salva in Agenda

Nelle vicinanze

Modena

Comune dell'Emilia Romagna capoluogo dell'omonima provincia. Fondata nel 183 a.C., come colonia di diritto romano, dai triumviri Marco Emilio Lepido, Tito Ebuzio Parro e Lucio Quinzio Crispino. Dal 1598 al 1859 fu capitale del ducato degli Este ed è un'antica sede universitaria ed arcivescovile. Dal 1947 la città è anche sede (nel palazzo ducale) dell'Accademia… MO

ModenaFiere

A pochi metri dal Casello, lo spazio espositivo più importante di Modena... Tuttavia se si è sprovvisti di mezzi di locomozione di proprietà... L’autobus n. 9 della linea di trasporto urbana collega il quartiere fieristico alla stazione ferroviaria!!! MO

Palazzo Tarasconi

Il Palazzo Tarasconi, noto anche Palazzo Soragna Tarasconi, è un edificio dalle forme rinascimentali, situato in strada Farini 37 a Parma. Costruito verso la fine del XVI secolo per volere dei fratelli Scipione e Alessandro Tarasconi. Nel 1857 l'ultimo conte Luigi Tarasconi, privo di discendenti diretti, nominò suo erede universale il marchese Luigi Lupo Meli… PR

Reggio nell’Emilia

Reggio nell'Emilia è il capoluogo della provincia omonima in Emilia-Romagna. Sorta per volere del console Marco Emilio Lepido lungo la via Emilia, l'antica strada romana che collegava Piacenza a Rimini, Reggio nell'Emilia può fregiarsi dell'appellativo di Città del Tricolore, in quanto la bandiera italiana, su ispirazione dei vessilli della Repubblica Cispadana, nacque e fu esposta… RE

AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *