
In occasione della campagna nazionale #iorestoacasa e dell’iniziativa #lartenonsichiude, promossa dal Settore Cultura e Musei del Comune di Cremona, una serie di iniziative attraverso contenuti multimediali anche inediti.
– Il Museo del Violino, che ha già condiviso un tour virtuale nelle sue splendide sale, accompagnato dal suono del violino Stradivari 1727 “Vesuvio” suonato da Lena Yokoyama.
– La Pinacoteca di Cremona ha invece già pubblicato un’interessante anteprima della mostra su Orazio Gentileschi, rimandata in autunno. Il Museo Archeologico proporrà invece una serie una serie di quiz per grandi e bambini con cui cimentarsi in famiglia per trascorrere ore piacevoli in compagnia della cultura direttamente a casa propria.
– Il Museo di Storia Naturale e la Piccola biblioteca faranno riflettere gli appassionati su alcune parole chiave per aiutarci a scoprire il mondo, mentre il Museo della Civiltà Contadina “Cambonino vecchio” ha già cominciato ad insegnarci alcune ricette popolari da riscoprire nelle cucine dei cremonesi.
– Il Centro Fumetto Andrea Pazienza proporrà alcune tavole ambientate nel mondo dei musei.
Nelle vicinanze
Cinema Teatro Politeama
Il Politeama è uno dei 2 cinema "da vasca" di Piacenza... (il gemello Iris è sulla stessa via, solo un poco più in là...) Passeggiatina sul corso, gelatino, cinemino e ri-passeggiatina sul corso... Quante serate.. GRAN COSA: Se si parcheggia l'auto al Cinema Politeama in Via San Siro, n. 7. Presentando il tagliando del parcheggio…
PC ‑
Cremona
Cremona è il comune capoluogo della provincia omonima della Lombardia. L'area metropolitana, individuata dalla FUR conta 153.458 abitanti. Quarantadue comuni di cui due nella provincia di Piacenza. La città si trova nel cuore della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po. È nota come la "città delle tre T", turòon, Turàs, tetàs (torrone,…
CR ‑
Museo Civico Ala Ponzone
Il Museo ha sede, dagli anni '30 del 1900, nel Palazzo Affaitati, antica residenza di una casata con importanti legami commerciali europei. L’architettura d’impianto cinquecentesco è stata successivamente integrata da importanti interventi nel Settecento e da un notevole ampliamento nell’Ottocento, quando l’edificio era stato adibito ad Ospedale. Nonostante sia poco conosciuto merita una visita già…
CR ‑
San Secondo Parmense
San Secondo Parmense chiamato semplicemente San Secondo sino al 1862, è un comune della provincia di Parma. Si trova nella bassa parmense in posizione baricentrica, e dista 18 km dal capoluogo e 11 km dal fiume Po.
PR ‑
‑
‑
‑
‑
AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO