LEE JEFFRIES. PORTRAITS

2/2 ORE 0:00 - 23:45 @ Museo Diocesano Milano - Milano

LEE JEFFRIES. PORTRAITS

Il Museo Diocesano di Milano ospita, dal 27 gennaio al 16 aprile 2023, la personale di Lee Jeffries (Bolton, UK, 1971), il fotografo diventato la voce dei poveri e degli emarginati.

Curata da Barbara Silbe e Nadia Righi, la mostra, dal titolo “Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine”, presenta una cinquantina d’immagini in bianco e nero e a colori che catturano i volti di quell’umanità nascosta e invisibile che popola le strade delle grandi metropoli dell’Europa e degli Stati Uniti.

Fotografo autodidatta, Jeffries inizia la sua carriera quasi per caso, nel giorno che precedeva la maratona di Londra del 2008 quando scatta una fotografia a una giovane ragazza senzatetto che sedeva all’ingresso di un negozio; rimproverato per averlo fatto senza autorizzazione, Jeffries si ferma a parlare con lei, a interrogarla sul suo passato, a stabilire un contatto che andasse al di là della semplice curiosità per scavare nel profondo dell’animo della persona che aveva di fronte.
Da allora inizia a interessarsi e a documentare le vite degli homeless, passando dai vicoli di Los Angeles fino alle zone più nascoste e pericolose delle città della Francia e dell’Italia.

Foto: © Lee Jeffries

X INFO: INTENETTT | FEISBUCCC | *

* dei tipi che organizzano

OFFRI/TROVA 1 PASSAGGIO
CERCA 1 ALLOGGIO

Salva in Agenda

Nelle vicinanze

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. E' questa la missione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto… MI

Galleria d’Arte Moderna Milano

La Galleria d'Arte Moderna di Milano presenta un percorso espositivo permanente dedicato alla pittura e alla scultura dal XVIII° al XX° secolo dalle Raccolte d'arte di Milano. Insieme ai capolavori di Francesco Hayez, Pompeo Marchesi, Andrea Appiani, Giovanni Segantini, Federico Faruffini, Antonio Canova, Daniele Ranzoni, Medardo Rosso, Gaetano Previati, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Giovanni Boldini,… MI

Mare culturale urbano Milano

Mare culturale urbano è un centro di produzione artistica e culturale attivo nella zona ovest di milano; l’associazione culturale ludwig - officina di linguaggi contemporanei - ne cura la programmazione. MI

MIC – Museo interattivo del Cinema

Dal 1947 un'ininterrotta attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio filmico e di diffusione della cultura cinematografica in Italia. MI

AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *