
La “Maternità” di Gaetano Previati, opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte moderna di Milano.
Dal 1924 è patrimonio artistico di Banca Popolare di Milano, oggi Banco BPM, e per i prossimi tre anni sarà in concessione alla GAM di Milano.
Un dipinto monumentale, 1890-1891 circa, olio su tela, 177 x 411,5 cm.olio su tela, nel quale l’artista interpretò in modo laico il tema della tradizione cristiana.
Esposta nel 1891 alla Prima Triennale di Belle Arti dell’Accademia di Brera, la grande tela segna la prima apparizione del Simbolismo in una esposizione ufficiale italiana. L’opera spiccava tra gli altri lavori perché l’artista aveva tentato di evocare l’idea della maternità non attraverso una raffigurazione realistica, ma attraverso immaginazione e sentimento.
Era alla ricerca di una pittura che superasse i limiti di una raffigurazione oggettiva della realtà.
La monumentale tela divenne un vero e proprio “caso” e fu al centro di polemiche e furiose discussioni, dividendo il pubblico tra accesi sostenitori e detrattori.
Nelle vicinanze
FAI – Fondo Ambiente Italiano
Promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. E' questa la missione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto…
MI ‑
Galleria d’Arte Moderna Milano
La Galleria d'Arte Moderna di Milano presenta un percorso espositivo permanente dedicato alla pittura e alla scultura dal XVIII° al XX° secolo dalle Raccolte d'arte di Milano. Insieme ai capolavori di Francesco Hayez, Pompeo Marchesi, Andrea Appiani, Giovanni Segantini, Federico Faruffini, Antonio Canova, Daniele Ranzoni, Medardo Rosso, Gaetano Previati, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Giovanni Boldini,…
MI ‑
La Fabbrica del Vapore
La Fabbrica del Vapore è il centro di produzione culturale giovanile del Comune di Milano. mostre, laboratori, conferenze, corsi, serate, eventi, robe...Il tipico posto che piace a noi!!! A due passi dal cimitero monumentale.
MI ‑
MIC – Museo interattivo del Cinema
Dal 1947 un'ininterrotta attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio filmico e di diffusione della cultura cinematografica in Italia.
MI ‑
‑
‑
‑
‑
AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO