Doppio appuntamento nei Palazzi patrimonio Unesco a Genova, il 14-15 e il 21-22 settembre.

Nel 1576, il Senato della Repubblica di Genova crea degli elenchi, i “Rolli degli alloggiamenti pubblici”, che comprendono i principali palazzi aristocratici della città. Poiché non era possibile accogliere a Palazzo Ducale gli ospiti, per ragioni politiche e logistiche, i proprietari dei palazzi inseriti negli elenchi erano obbligati a ricevere nelle proprie residenze – estratte a sorte di volta in volta – diplomatici, dignitari e aristocratici in visita alla Repubblica, facendosi carico di tutte le spese di rappresentanza.

Qui le info.