Momenti di moda a Palazzo Morando

26/5 ORE 0:00 - 23:45 @ Palazzo Morando - Milano

Schermata 2022 10 03 alle 16.51.37 Copia Momenti di moda a Palazzo Morando

Un percorso nella moda del Novecento raccontato da abiti e accessori appartenenti alle collezioni di Palazzo Morando. “Momenti di moda a Palazzo Morando. Dal busto alla salopette“, percorso espositivo in sette tappe che, attraverso gli abiti e gli accessori del Museo, selezionati fra quelli esposti solo negli anni ’80 o del tutto inediti, racconta l’emancipazione femminile da un singolare punto di vista. Le sette sintetiche tappe del percorso prendono le mosse agli inizi del secolo con il busto, un capo d’abbigliamento ancora considerato fondamentale, ma la cui eliminazione sarà uno dei primi effetti dell’emancipazione femminile.

Dopo essere passato attraverso le flapper, giovani donne disinvolte degli anni ’20, l’eleganza dei ’30, le difficoltà della Seconda guerra mondiale e la grande sartoria degli anni ’50, il percorso termina con la nascita del prêt à porter italiano negli anni ’70 e una salopette scelta come simbolo delle mode giovanili del periodo.

A collegare il viaggio nella storia della moda al tema delle collezioni del Museo, un completo del 1963 di Mary Quant donato nel 1981 dalla designer inglese “al costituendo museo della moda di Milano”.

Info qui

Ti servono: zero EURI!!!

X INFO: INTENETTT | *

* dei tipi che organizzano

OFFRI/TROVA 1 PASSAGGIO
CERCA 1 ALLOGGIO

Salva in Agenda

Nelle vicinanze

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. E' questa la missione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto… MI

Galleria d’Arte Moderna Milano

La Galleria d'Arte Moderna di Milano presenta un percorso espositivo permanente dedicato alla pittura e alla scultura dal XVIII° al XX° secolo dalle Raccolte d'arte di Milano. Insieme ai capolavori di Francesco Hayez, Pompeo Marchesi, Andrea Appiani, Giovanni Segantini, Federico Faruffini, Antonio Canova, Daniele Ranzoni, Medardo Rosso, Gaetano Previati, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Giovanni Boldini,… MI

La Fabbrica del Vapore

La Fabbrica del Vapore è il centro di produzione culturale giovanile del Comune di Milano. mostre, laboratori, conferenze, corsi, serate, eventi, robe...Il tipico posto che piace a noi!!! A due passi dal cimitero monumentale. MI

MIC – Museo interattivo del Cinema

Dal 1947 un'ininterrotta attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio filmico e di diffusione della cultura cinematografica in Italia. MI

AGGIUNGI UN POSTO oppure PROMUOVI L'EVENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *